ALCUNI CONSIGLI SULLE FRESE PEDICURE GIUSTE PER TE
Che si tratti di pedicure curativa o estetica, il micromotore/fresa pedicure è il cuore pulsante di ogni cabina pedicure. Ma come trovare il modello giusto per il tuo lavoro? Lasciacelo dire: non è fondamentale che tu ti immerga in una varietà sterminata di modelli o che il micromotore/fresa pedicure sia cosparso da un mare di pulsanti. Valuta solo due semplici aspetti: robustezza e idoneità al TUO uso quotidiano.
PERCHÉ?
Si può rispondere alla domanda sul perché valga la pena utilizzare un micromotore/fresa pedicure molto rapidamente: facilita e velocizza la pedicure ed è delicato sulla tua schiena e sulle tue mani. Dalla levigazione di calli e callosità a una vasta gamma di trattamenti per unghie alla finitura di precisione di ortesi artificiali, il micromotore/fresa pedicure può assisterti in numerose fasi di lavoro, grazie alla sua eccezionale versatilità, alle sue mole e ai suoi tanti accessori. L’alta qualità tedesca e il design semplice dei micromotori PODOLOG® è una garanzia: questi strumenti sono progettati per un funzionamento intuitivo che si armonizzi con le tue necessità, bene, fin dal primo utilizzo. E non solo: meno componenti ha un dispositivo, più facile è da pulire e di conseguenza è più durevole. Lo sappiamo bene, e in base a questa idea costruiamo i nostri strumenti. Per semplificarti il lavoro.
PER… CHI?
Poi, il fatto che usi il tuo micromotore/fresa pedicure ogni giorno suggerisce che deve essere adatto alle tue esigenze da professionista (e anche al tuo budget). Quale micromotore è giusto per te quindi? Come già accennato, vale la pena riflettere su cosa deve e non deve fare un micromotore/fresa pedicure PER TE, in tempo utile. Quindi pensa, per ora è sufficiente un modello “entry-level” o il micromotore/fresa pedicure dovrebbe avere la resistenza di un maratoneta per le massime esigenze? È importante sapere in quale settore di attività ti trovi, quali attività intendi svolgere con il micromotore/fresa pedicure e con quale frequenza verrà probabilmente utilizzato. È quindi utile avere le idee molto chiare su quale utilizzo e quali compiti dovrà soddisfare lo strumento nella TUA routine lavorativa.
In definitiva puoi capire quale dispositivo è giusto per te in base a pochi semplici criteri:
1) Ti occupi di pedicure professionale o sei un podologo? In qualità di podologo, lavori anche in aree semi-critiche e critiche? È d’obbligo allora l’uso di un dispositivo per la cura del piede certificato secondo la direttiva circa i dispositivi medici.
Un suggerimento? Il PODOLOG NOVA 3s, soddisfa tutti i requisiti di questa direttiva ed è anche il nostro modello di punta per l’uso continuo quotidiano.
2) Ne fai un uso occasionale o lavori a cottimo? È una domanda interessante, perché il secondo indicatore importante è proprio la frequenza con cui utilizzi il tuo micromotore/fresa pedicure.
Un’altra dritta. Fai più di otto-dieci trattamenti al giorno? Allora dai un’occhiata allora al nostro PODOLOG NOVA 3s. La costruzione robusta e affidabile permette 2.000 trattamenti all’anno. Se il tuo dispositivo viene utilizzato meno frequentemente, allora potrebbe fare al caso tuo il modello “entry-level” PODOLOG ECO.
3) Quali sono le tue esigenze quotidiane? Una volta che tutte le domande di base hanno avuto risposta, tutto dipende dalla tua pratica quotidiana e le tue preferenze: ti sposti molto nel tuo lavoro? In questo caso il peso ridotto e le dimensioni compatte sono criteri importanti. Lavori in spazi aperti o in spa e centri benessere? Allora per la cura dei piedi il dispositivo dovrebbe avere (ad esempio) essere silenzioso. Lavori molto sull’unghia o nel regolare frequentemente le ortesi? Quindi una velocità maggiore sarebbe un gran bel vantaggio.
Insomma, quando si tratta di scegliere un micromotore/fresa pedicure, tieni ben presente l’uso che ne devi fare e troverai sicuramente lo strumento giusto per le tue esigenze.
Ovviamente siamo sempre disponibili per una consulenza gratuita e per rispondere a tutte le domande e le curiosità che hai. Ti aspettiamo!
Vorrei avere info su modelli e prezzi dei micromotori!
Lo uso da 15 anni…ma povero,comincia a dare segni di cedimento!!
Grazie
Buongiorno Romina,
certo, se ci comunica la sua mail le inviamo tutte le informazioni richieste:)